Un passo avanti nella cura delle malattie neurologiche

Investire nella salute del futuro La Fondazione Enea Tech e Biomedical ha annunciato un investimento di 5 milioni di euro nella startup Iama Therapeutics, con l’obiettivo di sviluppare nuovi farmaci per malattie neurologiche complesse. Tra queste rientrano l’epilessia resistente ai trattamenti, l’autismo e altre patologie del neurosviluppo. Iama è una giovane realtà italiana, fondata nel…

Lecanemab: una nuova speranza contro l’Alzheimer?

Un farmaco innovativo ma non adatto a tutti La Commissione Europea ha approvato lecanemab, un farmaco che può rallentare l’Alzheimer nelle fasi iniziali. Non si tratta di una cura definitiva, ma di un anticorpo in grado di agire su pazienti selezionati, quelli con lievi sintomi cognitivi e presenza di placche di amiloide nel cervello. Attenzione…

Accordo Globale sulla Gestione delle Pandemie

Un’intesa storica per un futuro più sicuro Dopo tre anni di confronti intensi e un’ultima trattativa durata quasi 24 ore, i Paesi membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno raggiunto un accordo preliminare per migliorare la gestione delle future pandemie. L’obiettivo è creare un sistema globale più rapido, efficiente e resiliente. Il testo definitivo sarà…

Bonus Psicologo 2025: più fondi e nuove opportunità

Riapertura delle graduatorie dal 15 aprile Buone notizie per chi ha già fatto richiesta del bonus psicologo nel 2023. Dal 15 aprile, grazie a 5 milioni rimasti inutilizzati per ritardi burocratici, l’INPS riaprirà le graduatorie. Questo permetterà a circa 3.300 persone in più di accedere al contributo. Non sarà necessario inviare una nuova domanda: l’INPS…

Una Nuova Carta dei Valori per Chi si Prende Cura degli Altri

Un Patto di Valori per la Salute Durante il convegno “Many Worlds, One Health”, promosso dalla CEI, è stata presentata una nuova Carta valoriale dedicata ai professionisti della salute. Questo documento è stato firmato dai presidenti delle principali Federazioni e Consigli nazionali delle professioni sanitarie e socioassistenziali. L’obiettivo è semplice ma potente: dare valore al…

Sanità e Bilanci in Rosso: Le Regioni Aumentano le Addizionali IRPEF

Sanità e Bilanci in Rosso: Le Regioni Aumentano le Addizionali IRPEF Negli ultimi anni, diverse regioni italiane hanno dovuto affrontare gravi disavanzi nel settore sanitario, portando all’adozione di misure fiscali per riequilibrare i conti. Regioni come Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Liguria e Molise hanno già aumentato le addizionali IRPEF, mentre di recente anche Abruzzo, Umbria…