Decreto PA 2025: Quali Impatti sulla Sanità Pubblica?

Un Decreto che Esclude la Sanità Il Decreto PA 2025, pubblicato il 14 marzo sulla Gazzetta Ufficiale, porta importanti cambiamenti nella pubblica amministrazione. Tuttavia, il settore sanitario sembra essere il grande assente. Nonostante il titolo ufficiale del decreto faccia riferimento alla “funzionalità delle pubbliche amministrazioni”, le misure contenute riguardano principalmente le funzioni centrali dello Stato…

Leggi tutto

Giornata nazionale contro le aggressioni al personale sanitario: un impegno continuo

Un fenomeno preoccupante Il 12 marzo si celebra la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, istituita nel 2022. Nonostante gli sforzi, le aggressioni al personale sanitario restano un problema grave. Secondo l’Inail, tra il 2019 e il 2023, si sono verificati quasi 12.000 infortuni legati…

Leggi tutto

Riforma dell’Invalidità: i primi dati della sperimentazione

Certificati introduttivi: oltre 13.500 richieste La sperimentazione sulla riforma dell’invalidità, avviata in nove province italiane, sta mostrando i primi risultati. Nei mesi di gennaio e febbraio, i medici hanno presentato 12.204 nuovi certificati introduttivi per l’accertamento dell’invalidità. Le province con il maggior numero di richieste sono Salerno (2.946), Brescia (2.384) e Perugia (1.701). Seguono Firenze…

Leggi tutto

Sanità Lombarda: Polemica tra Regione e Ministero

La Disputa sulle Classifiche Sanitarie Recentemente, il Ministero della Salute ha pubblicato una classifica sulla qualità dell’assistenza sanitaria nelle regioni italiane. La Lombardia è scesa dal quarto all’ottavo posto, suscitando la reazione del presidente regionale, Attilio Fontana. Fontana ha criticato duramente i criteri utilizzati, definendoli “inaccettabili” e accusando il Ministero di voler penalizzare la Lombardia.…

Leggi tutto

Nuovo Centro di Simulazione Medica a Sassari: Un Passo Avanti per la Formazione

Un Centro Innovativo per la Formazione Medica A Sassari nasce un centro di simulazione medica all’avanguardia, dedicato alla formazione di studenti e specializzandi. Situato nel Polo bionaturalistico di Piandanna, il nuovo spazio, denominato “SimulMedica”, offre strumenti e tecnologie avanzate per la pratica clinica. L’obiettivo è migliorare la preparazione dei futuri professionisti attraverso esperienze realistiche con…

Leggi tutto
ministro schillaci

Il Futuro della Sanità: Le Sfide e le Riforme in Corso secondo il Ministro Schillaci

Le Lezioni Apprese dalla Pandemia Il ministro della Salute Orazio Schillaci, parlando alla Giornata nazionale del personale sanitario, ha evidenziato l’importanza degli operatori sanitari, sottolineando che la pandemia ha messo in evidenza la necessità di una sanità più vicina alla gente. Secondo Schillaci, uno degli aspetti più critici che è emerso è stata la carenza…

Leggi tutto
pediatra e bambino constetoscopio

Tumori Infantili: Disparità nelle Cure, L’Appello dell’OMS per un Cambiamento

Disparità nei Tassi di Sopravvivenza: Un Divario Tra Paesi ad Alto e Basso Reddito In occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro Infantile del 15 febbraio, l’OMS ha sottolineato una preoccupante disparità nei tassi di sopravvivenza tra i bambini colpiti dal cancro. Secondo Hans Kluge, direttore regionale dell’OMS per l’Europa, nei Paesi a reddito elevato,…

Leggi tutto

Sanità in movimento: la Lombardia al centro del turismo medico

Cresce la mobilità sanitaria in Italia Sempre più italiani viaggiano da una regione all’altra per ricevere cure mediche di alta qualità. Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di 5,04 miliardi di euro, segnando un aumento del 18,6% rispetto all’anno precedente. Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto si confermano le principali destinazioni, attirando…

Leggi tutto

La Riforma dei Medici di Famiglia: Il Dilemma del Passaggio alla Dipendenza

Introduzione alla Riforma Sanitaria Il governo italiano, con la guida della presidente Giorgia Meloni, sta studiando una riforma fondamentale per il sistema sanitario, che riguarda direttamente i medici di famiglia. Al centro della discussione c’è il passaggio dalla libera professione alla dipendenza. Questa riforma, in fase di elaborazione, mira a rivedere il ruolo dei medici…

Leggi tutto

Influenza stagionale: diminuzione dei casi e ritorno a livelli di media intensità

Andamento dell’influenza in Italia Nella quinta settimana del 2025 (dal 27 gennaio al 2 febbraio), si è osservata una diminuzione dei casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia. L’incidenza è scesa a 16,5 casi per mille assistiti, rispetto ai 17,4 della settimana precedente. Questo dato indica un ritorno a livelli di media intensità. L’incidenza è…

Leggi tutto

Atto di Indirizzo 2025: Le Nuove Priorità del Sistema Sanitario Nazionale

Rafforzamento delle Risorse nel Sistema Sanitario Il Ministero della Salute ha presentato l’Atto di Indirizzo 2025, evidenziando l’importanza di potenziare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). L’obiettivo è migliorare l’efficienza e l’equità nell’assistenza sanitaria. Per raggiungere questo scopo, si prevede l’incremento delle risorse finanziarie, umane e digitali. Questo rafforzamento mira a rendere il sistema più moderno…

Leggi tutto

Trump e l’uscita degli USA dall’OMS: quali conseguenze?

Una decisione che fa discutere Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per ritirare gli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questa scelta è stata motivata da diverse critiche rivolte all’ente, in particolare sulla gestione della pandemia di Covid-19. Secondo l’ex presidente, l’OMS non sarebbe un’organizzazione indipendente, ma troppo influenzata dalla Cina. Trump ha…

Leggi tutto

Sempre meno giovani scelgono la carriera sanitaria: le soluzioni proposte dall’OCSE

Il calo di interesse per le professioni sanitarie Negli ultimi anni, sempre meno giovani scelgono di intraprendere carriere nel settore sanitario. Secondo un rapporto OCSE, la pandemia di COVID-19 ha messo in evidenza le difficili condizioni di lavoro, lo stress elevato e le retribuzioni non sempre adeguate, scoraggiando molti aspiranti medici e infermieri. In Italia,…

Leggi tutto

Le Centrali Operative Territoriali (Cot): Una Sfida per il Futuro della Sanità Italiana

Il PNRR e il Ruolo delle Cot   Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’opportunità storica per riformare l’assistenza sanitaria in Italia. Al centro di questa trasformazione ci sono le Centrali Operative Territoriali (Cot). Queste strutture sono concepite come hub strategici per il coordinamento tra ospedali, medici di famiglia, assistenza domiciliare e…

Leggi tutto

Addio alle Ricette Cartacee: La Rivoluzione Digitale nella Sanità Italiana

Un Sistema Sanitario Più Efficiente con le Ricette Digitali Con la nuova legge di bilancio, le ricette mediche in formato cartaceo saranno sostituite da prescrizioni elettroniche a partire dal 1° gennaio 2025. Questo cambiamento mira a modernizzare il sistema sanitario italiano, migliorando il monitoraggio delle terapie e alimentando il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Grazie a…

Leggi tutto
medico al computer

 Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: Scadenza Imminente per Rifiutare l’Invio dei Dati

 Che Cos’è il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 è un archivio digitale che raccoglie tutta la documentazione sanitaria dei cittadini, compresi i dati relativi a visite mediche, esami diagnostici e acquisti di farmaci. Introdotto con il Decreto Legge 179/2012, il FSE è diventato un punto di riferimento per il sistema…

Leggi tutto
Doctors and Nurses coordinate hands. Concept Teamwork

I Medici Lombardi in Rivolta: “No ai Cardiogrammi in Farmacia”

La Protesta dei Medici Lombardi I presidenti di tutti gli ordini dei medici lombardi hanno preso una posizione forte contro l’introduzione dei cardiogrammi nelle farmacie. Hanno inviato una lettera al governatore Attilio Fontana, all’assessore Guido Bertolaso e ai vertici della Direzione Welfare per esprimere il loro dissenso. Secondo la Federazione degli Ordini dei Medici, queste…

Leggi tutto
giorgia meloni

Sanità: Le Nuove Iniziative del Governo Meloni

 Miglioramento delle Liste d’Attesa Il Consiglio dei Ministri, guidato dal Presidente Meloni, ha approvato due importanti provvedimenti per affrontare le problematiche della sanità italiana, in particolare l’abbattimento delle liste d’attesa e la carenza di personale medico. Nonostante la gestione delle liste d’attesa sia competenza delle Regioni, il governo ha deciso di intervenire per supportarle. Con…

Leggi tutto

Il Ministro Schillaci: In Arrivo Nuove Misure per le Liste d’Attesa

Un Sistema Sanitario da Difendere Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha partecipato al Festival dell’Economia di Trento, dove ha ribadito l’importanza di preservare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Schillaci ha dichiarato: “Il sistema sanitario nazionale italiano rappresenta ancora oggi un modello di eccellenza, grazie alla grande qualità degli operatori sanitari”. Nonostante le sfide e…

Leggi tutto
giovani e sanità che ridono

Piano del Governo per Ridurre le Liste d’Attesa nella Sanità

Analisi delle Liste d’Attesa Per affrontare efficacemente il problema delle liste d’attesa nella sanità pubblica, il primo passo fondamentale è identificare le aree più critiche. È essenziale sapere in quali Regioni e per quali prestazioni sanitarie le attese sono più lunghe. Questo approccio permetterà di intervenire con maggiore precisione e efficacia, mirando le risorse dove…

Leggi tutto
infermieri

L’Europa alla ricerca di infermieri Italiani

L’Europa alla ricerca di infermieri Italiani L’Europa sta cercando professionisti italiani per rafforzare i propri sistemi sanitari. Paesi come la Germania, l’Olanda, la Svizzera e la Norvegia offrono opportunità interessanti per gli infermieri. Vediamo quali sono le retribuzioni e le sfide legate a questa professione. Vediamo di seguito alcune proposte dei paesi europei. Antonio De Palma,…

Leggi tutto

Una Nuova Era per i Diritti delle Persone con Disabilità

 Definizione e Riforma La Nuova Definizione di Disabilità  Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’ultimo decreto attuativo della legge delega sulla disabilità, che ridefinisce la condizione di disabilità e introduce l’accomodamento ragionevole. Questo decreto segna un passo avanti significativo nella riforma delle procedure di accertamento e valutazione multidimensionale, fondamentali per l’elaborazione del “Progetto…

Leggi tutto
attività fisica all'aperto per combattere il dolore cronico

L’Attività Fisica Come Alleata Contro il Dolore Cronico

Nuove Evidenze da Uno Studio Norvegese: L’Attività Fisica come Chiave per la Prevenzione delle Malattie e la Gestione del Dolore Cronico L’importanza dell’attività fisica nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie è da lungo tempo oggetto di studio e discussione tra la comunità scientifica. Numerose ricerche hanno evidenziato i molteplici benefici di uno…

Leggi tutto
proteste medici in italia

La fuga dei medici all’estero

Un’emergenza in crescita La situazione della fuga dei medici italiani all’estero è preoccupante. Quasi 40mila professionisti hanno lasciato l’Italia negli ultimi cinque anni, attratti da condizioni lavorative migliori e stipendi più elevati. Il governo sta considerando misure per incentivare il loro rientro, come un piano di incentivi fiscali simile a quello per docenti e ricercatori, che potrebbe includere uno…

Leggi tutto
medici in italia

Caos Tariffe: Proroga al 1° Gennaio 2025 per il Nuovo Nomenclatore

Il settore sanitario italiano respira: la proroga del nuovo nomenclatore tariffario offre una tregua. La discussione sul nuovo nomenclatore tariffario nel settore sanitario italiano sembra avvicinarsi a una soluzione. Inizialmente prevista per il 1° aprile, l’entrata in vigore del decreto è stata prorogata al 1° gennaio 2025. Questa decisione rappresenta una boccata d’ossigeno per i…

Leggi tutto
L’EFFETTO DELLE MICROPLASTICHE SUL CORPO UMANO

Microplastiche e Rischi Cardiovascolari

L’EFFETTO DELLE MICROPLASTICHE SUL CORPO UMANO L’ambiente è sempre più minacciato dall’inquinamento da microplastiche e nanoplastiche, derivanti da processi industriali. Queste particelle si degradano nel tempo, diventando sempre più piccole e possono penetrare nel corpo umano attraverso l’ingestione, l’inalazione e il contatto diretto con la pelle. Recentemente, uno studio osservazionale condotto da clinici e ricercatori…

Leggi tutto
investimenti nella sanità italiana

Investimenti nella Sanità Italiana

 Un Futuro di Cura e Benessere L’investimento nella sanità italiana è un pilastro fondamentale per garantire servizi di alta qualità e rispondere alle esigenze dei cittadini. In un mondo in continua evoluzione, la salute pubblica richiede un impegno costante e una visione a lungo termine. Ecco come l’Italia sta affrontando questa sfida cruciale: Aumento del…

Leggi tutto
ospedale di notte illuminato

Performance delle Aziende Ospedaliere Italiane

Analisi delle Performance delle Aziende Ospedaliere Italiane: Tra Successi e Sfide L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) ha recentemente analizzato le performance delle aziende ospedaliere italiane pubbliche nel 2021. Questo studio ha coinvolto 53 strutture ospedaliere in tutto il paese. I risultati sono stati istruttivi e hanno evidenziato alcune sfide e opportunità nel…

Leggi tutto
PC_EOLE-DC-Surface_SMF3 materasso antidecubito stryker

Materassi Antidecubito e il Ruolo di Sanacilia nel Settore della Salute

Materassi Antidecubito: Funzionamento e Utilità I materassi antidecubito rappresentano una risorsa fondamentale nel campo della salute, agendo direttamente sulle cause che portano alla formazione di ulcere da pressione. Questi dispositivi consentono ai pazienti una postura corretta e monitorabile, riducendo il rischio di lesioni cutanee. Come suggerisce il nome stesso, i materassi antidecubito sono progettati per…

Leggi tutto
ossigenoterapia per ferite

Ossigenoterapia Topica nel Wound Care

Nuove Prospettive nella Cura delle Ferite: Approfondimento sull’Ossigenoterapia Topica Negli ultimi anni, l’attenzione nel settore della cura delle ferite si è concentrata sull’impiego innovativo dell’ossigeno topico per trattare lesioni croniche come ulcere e piaghe connesse a malattie sistemiche. Questo approccio, ancora poco diffuso ma promettente, si basa sulle scoperte dei premi Nobel William Kaelin, Peter…

Leggi tutto
giovani e sanità che ridono

Nuove oppurtunità nella sanità per i giovani

Schillaci, Offriamo nuove opportunità ai giovani nella sanità per trattenerli in Italia   Nel corso della cerimonia inaugurale dell’anno accademico alla Humanitas University di Rozzano (Milano), il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha sottolineato la rilevanza di lavorare all’interno del Sistema Sanitario Nazionale, attualmente sotto pressione a causa della scarsità di personale dovuta a diversi…

Leggi tutto
stetoscopio medico

In ospedale anche nel weekend

“Vogliamo che gli ospedali pubblici siano sempre aperti e che i nostri medici siano ancora più orgogliosi di far parte di questo sistema”     Queste le parole dell’assessore al welfare Guido Bertolaso. La Regione Lombardia ha deciso infatti di avviare un’importante sperimentazione che riguarda gli orari di apertura degli ospedali anche durante il fine…

Leggi tutto
tessera sanitaria

La Tessera Sanitaria a Punti

La nuova idea della Tessera Sanitaria a Punti Un’iniziativa proposta dall’assessore lombardo al Welfare, Guido Bertolaso, consiste nell’introduzione di una tessera sanitaria a punti, mirata a promuovere la prevenzione medica e incoraggiare uno stile di vita più salutare. Questo progetto, presentato durante il recente Forum sanitario di Forza Italia a Milano, richiama in qualche modo…

Leggi tutto

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Socio-sanitario e del Volontariato

Il 20 febbraio è l’occasione per ricordare chi ha deciso di mettere la salute di tutti al primo posto La Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Socio-Sanitario e del Volontariato è un’occasione speciale per riconoscere il ruolo fondamentale che i professionisti della salute svolgono nella nostra società. Questa giornata, istituita su iniziativa dei maestri Mogol e Ozpetec…

Leggi tutto

L’intelligenza artificiale nel settore sanitario

Avanzamenti nell’Intelligenza Artificiale: Impatti e Etica nel Settore Sanitario L’Intelligenza Artificiale (IA) è oggetto di dibattiti globali per il suo ruolo crescente nella gestione della salute umana.  Fondamentalmente, l’IA simula l’intelligenza umana attraverso algoritmi implementati in un ambiente digitale dinamico.    Il Prof. Emanuele Frontoni, docente di informatica presso l’Università di Macerata, esperto nel campo…

Leggi tutto
bristol maid logo

Sanacilia Partner in Italia per Bristol Maid

Una Nuova Partnership: Sanacilia è il Partner in Italia per Bristol Maid, l’Eccellenza negli Arredi Ospedalieri dal 1953   Bristol Maid, la rinomata azienda inglese specializzata nella produzione di arredi ospedalieri dal 1953, ha annunciato una collaborazione senza precedenti con Sanacilia, leader nella distribuzione di arredi ospedalieri in Italia . A partire da gennaio 2024,…

Leggi tutto

Multidisciplinarietà a servizio della prossimità

Il Congresso “LA MULTIDISCIPLINARIETÀ A SERVIZIO DELLA PROSSIMITÀ” rappresenta un evento eccezionale che si terrà il 9 e 10 novembre 2023 a Napoli, Verrà svolto alla Mostra d’Oltremare all’interno del Palacongressi. Questo incontro scientifico offre un’opportunità unica per i professionisti del settore medico di approfondire la loro conoscenza, condividere esperienze e apprendere le ultime novità…

Leggi tutto

Stryker Prime con sistema di trazione motorizzato Zoom

Oggi vi presentiamo la barella Stryker Prime con sistema di trazione motorizzato Zoom. Se volete dimenticarvi ii problemi alla schiena degli operatori e gli spostamenti difficoltosi, Stryker Prime è la soluzione più adatta a voi. Questo dispositivo è in grado di riassumere le caratteristiche più appetibili richieste dal mercato per una barella higt-tech: maneggevolezza, confort…

Leggi tutto

Natrox Ossigeno e riparazione

Se hai mai sofferto di lenta cicatrizzazione o combatti giornalmente con ferite non rimarginate che inficiano sul tuo stile di vita, potrebbe interessarti sapere che esiste un rimedio. L’ossigeno. Stimolando la produzione cellulare di energia, infatti, si favorisce il processo di risanamento.   Questo perché è elemento chiave in reazioni fondamentali per la guarigione di…

Leggi tutto

Il Punto di Riferimento per le Forniture Ospedaliere

Sanacilia, nella sua divisione ospedaliera, fornisce una vasta gamma di articoli di qualità ed affidabilità garantiti e certificati, per poter rispondere con prontezza ed efficacia alle più svariate esigenze di grandi strutture come Aziende Ospedaliere e Case di Cura. I prodotti offerti spaziano  dal monouso sino a prodotti da sala operatoria passando per elettromedicali, diagnostica medica , dispositivi…

Leggi tutto

Sanacilia su Linkedin

La presenza sui social media è oggi di fondamentale importanza, sia per accorciare le distanze, sia per rispondere prontamente alle esigenze di ciascun cliente. Sanacilia, azienda leader nelle forniture ospedaliere e nei prodotti ortopedici e sanitari per i cittadini, lo sa bene ed è infatti già presente da tempo sui social network con la sua pagina Facebook e il…

Leggi tutto

Forniture ospedaliere e Arredamenti: la qualita’ dei prodotti sanitari per ogni esigenza

La gamma delle forniture ospedaliere comprende un vasto catalogo di prodotti che spaziano dalla sala operatoria agli elettromedicali, dagli articoli sanitari come i kit per le medicazioni ai camici e all’abbigliamento chirurgico. Un buon servizio di forniture ospedaliere e’ essenziale perche’ la qualita’ dei prodotti sanitari e la professionalita’ delle aziende che se ne occupano elevano gli standard qualitativi e migliorano l’efficacia della cura…

Leggi tutto