Una giornata per la prevenzione 
Giovedì 8 maggio 2025, Roma ospiterà una giornata dedicata alla prevenzione e alla diagnosi delle patologie venose e linfatiche. L’iniziativa, chiamata Sanidays 2025, si terrà presso il Centro Medico Polispecialistico MeDonna Salute. I partecipanti potranno accedere a screening gratuiti, consulti specialistici e seminari informativi. L’evento è rivolto a chi vuole prendersi cura delle proprie gambe e del sistema linfatico con un approccio moderno e gratuito.
Nasce la flebolinfologia di precisione
Durante l’evento verrà presentato lo SmartSock Project, un programma innovativo di telemedicina che usa dispositivi indossabili per monitorare il paziente da casa. Grazie a questa tecnologia, chi soffre di flebolinfedema potrà essere seguito in modo personalizzato e continuo, senza alcun costo. Il progetto è guidato dai professori Augusto Orsini e Salvatore Venosi, con il supporto di Resilia, un’associazione attiva contro il linfedema.
Un progetto sostenuto dalla ricerca
Lo SmartSock Project è sostenuto da importanti istituzioni accademiche e scientifiche: il Parco Scientifico e Tecnologico Pontino Technoscience, l’Università Sapienza di Roma, l’Università San Raffaele di Roma, e l’Università di Roma Foro Italico. L’obiettivo è offrire un’assistenza gratuita e continua, grazie a tecnologie avanzate e al lavoro congiunto tra medicina, ricerca e scienze motorie. Un esempio concreto di come la salute possa essere seguita anche a distanza, con benefici reali per chi soffre di problemi linfatici o venosi.
Fonte – https://www.ansa.it