Un caso confermato nel Comasco
Un caso di Dengue è stato accertato nella frazione Olmeda, nel comune di Campiano, in provincia di Como. A comunicarlo è stato il sindaco Emanuele Cappelletti, che ha firmato un’ordinanza urgente per limitare la diffusione del virus. L’intervento è stato richiesto da ATS Insubria, l’autorità sanitaria locale. La Dengue è una malattia virale trasmessa dalla zanzara Aedes, non contagiosa tra esseri umani, ma comunque da non sottovalutare.
Tre giorni di disinfestazione notturna
L’intervento straordinario di disinfestazione si svolge nelle notti del 3, 4 e 5 maggio, dalle 2 alle 6 del mattino, in un raggio di 200 metri attorno al punto segnalato. Le operazioni coinvolgono sia aree pubbliche che spazi privati, con il supporto della Protezione Civile e di una ditta specializzata. I prodotti utilizzati sono approvati dal Ministero della Salute e a bassa tossicità, ma si raccomanda comunque prudenza.
Consigli utili per i cittadini
Durante le tre notti di intervento, il Comune consiglia di tenere chiuse le finestre, ritirare il bucato, e tenere in casa gli animali domestici. Per chi possiede un orto, si raccomanda di raccogliere i prodotti solo dopo 72 ore dall’ultimo trattamento, e di lavarli accuratamente prima del consumo. Queste misure aiutano a prevenire ogni possibile esposizione residua e garantire la sicurezza di tutti.
Fonte
Articolo adattato da ANSA – https://www.ansa.it